
Nella maggior parte degli individui l'età anagrafica non equivale all'effettiva età biologica, la prima è solo un numero scritto sulla nostra carta d'identità, dell'età biologica invece siamo noi i corresponsabili nel bene, se ci siamo difesi o nel male se ci siamo lasciati andare.
Esiste una Medicina curativa che entra in gioco per identificare e contrastare una patologia che è già presente; esiste poi la Medicina anti-aging che è essenzialmente preventiva che può in certi casi modulare la nostra età biologica. Essa agisce attuando strategie volte ad allontanare il rischio della patologia o ad invertire e rallentare il processo cronico degenerativo che porta poi alle malattie; mira pertanto alla salute,longevità della vita, benessere. Questo nuovo approccio clinico visto che i risultati non sono immediati presuppone un rapporto di fiducia e stretta collaborazione tra medico e paziente.